
Engineering Base - il CAE orientato ai dati per una progettazione coerente

Concorrenza più intensa, compiti più complessi, maggiore pressione sui tempi – gli ingegneri si trovano ad affrontare aspettative sempre più elevate.
Engineering Base risponde a queste sfide con un approccio simultaneo e coerente, eliminando le fonti di errore, i compartimenti stagni nei dati e le barriere tra le aree di competenza.
Come ROTRING DATA ottimizza i vantaggi di Engineering Base:
Il CAE è molto più di un semplice CAD o ECAD. La piattaforma di ingegneria collaborativa copre la pianificazione, il funzionamento e la manutenzione in ingegneria meccanica, impiantistica, sistemi mobili e altri settori. Grazie al modello di dati centralizzato e ampliabile in modo flessibile, gli esperti di tutte le discipline non lavorano più in sequenza, ma in parallelo.

Il “Digital Twin” sempre aggiornato dell’oggetto da progettare funge da “Single Source of Truth”, evitando errori, favorendo la continuità dei dati e abbattendo i silos informativi e cognitivi.
Il Systems Engineering, le applicazioni di Industria 4.0 come la manutenzione predittiva e altre aree della progettazione di impianti diventano così più semplici ed efficienti.
ROTRING DATA è strettamente coinvolta nello sviluppo di Engineering Base. Con la nostra competenza sempre aggiornata, supportiamo i clienti nella scelta della soluzione, li accompagniamo durante l’implementazione, formiamo il personale, informiamo sulle novità e ottimizziamo le integrazioni. All’occorrenza, integriamo anche altre soluzioni del nostro portafoglio prodotti.
In questo modo, i nostri clienti sfruttano in modo mirato tutti i vantaggi di Engineering Base.
Tutti i corsi di formazione AUCOTEC, date su richiesta
Al momento non ci sono corsi elencati in questa sezione.