Con patatine e snack, l'azienda familiare svizzera Zweifel Pomy-Chips AG ha registrato nel 2022 un fatturato di circa 288 milioni di franchi svizzeri. Circa 440 collaboratori contribuiscono al successo dell'impero degli snack. Si occupano della produzione senza intoppi di circa 50 diverse varietà di patatine e snack, per un totale di oltre 9.000 tonnellate all'anno. Inoltre, Zweifel gestisce in proprio l'ingegnerizzazione dei propri impianti con capacità fino a 3.000 chili all'ora.
Schema impianti con pochi clic
Già all'inizio degli anni 2000, il più grande produttore di patatine svizzero è diventato cliente AUCOTEC tramite il software ELCAD. Marco Lo Giudice aveva implementato lo strumento come giovane elettricista industriale. Oggi, Zweifel sviluppa i suoi impianti parziali “grezzi” acquistati con la piattaforma di cooperazione Engineering Base (EB) di AUCOTEC, con Lo Giudice come responsabile del progetto. „La decisione per EB è stata facile“, racconta e spiega: „Una friggitrici, ad esempio, viene fornita con informazioni puramente meccaniche in un elenco, con il quale generiamo i nostri TAG (attributi funzionali) in EB. Per i componenti riutilizzati utilizziamo tipi funzionali, possibili solo grazie al principio interdisciplinare di EB.“ Questo è più che raccomandabile, poiché le informazioni di tutte le discipline coinvolte sono centralizzate direttamente sull'oggetto. „Gli schemi elettrici vengono creati con pochi clic. Anche le modifiche sono enormemente semplificate e diventano subito trasparenti per tutti. Se una funzione cambia, tutti i documenti in cui appare vengono aggiornati automaticamente“, afferma Lo Giudice. Da alcuni anni, Zweifel pianifica e gestisce autonomamente i suoi impianti. Grazie a EB, ora tutti gli schemi di un impianto, dalla tecnologia elettrica ai R&I fino alla pneumatica, sono uniti in un modello di dati.
Gestione dei processi sotto controllo
Dopo il completamento dell'ingegnerizzazione, il gemello digitale dell'impianto in EB è disponibile sia per la produzione che per la manutenzione. Qui, gli schemi trasversali facilitano il monitoraggio e la manutenzione dei fino a 100 motori con valvole e sensori per impianto. La visione chiara che EB offre è insostituibile, poiché il produttore di snack cresce costantemente da anni. „Invece di una sola turnazione al giorno, oggi si produce 24 ore su 24 durante i picchi“, afferma il responsabile del progetto. Di conseguenza, la motivazione per avere dati impianto completi e affidabili è molto alta: „Vogliamo avere i processi sotto controllo“, sottolinea. La gestione centrale dei dati di EB e il lavoro interdisciplinare offrono ora al gigante degli snack massima flessibilità e sinergie tra le varie discipline. „In particolare, la documentazione completa è sempre aggiornata“, elogia Marco Lo Giudice. „Chi ha bisogno di sinergie ha bisogno di EB“, conclude.